E' possibile scegliere il tipo di risoluzione per scannerizzare l'immagine. Con una risoluzione piu' elevata, l'immagine risultera' di miglior qualita', ma lo scanner impieghera' piu' tempo per la scannerizzazione.
1. Cliccare sulla "Risoluzione" casella elenco e apparira' un elenco delle varie risoluzioni.
2. Cliccare sulla risoluzione preimpostata per sceglierla e si scannerizzera' l'immagine con questa
risoluzione.
Oppure si puo' scegliere "Personalizzare" e apparira' una casella di dialogo.
in questa casella e' possibile personalizzare la risoluzione. Vi sono due barre di scorrimento in questa casella di dialogo. Quella superiore serve a regolare la risoluzione sull'asse X, e quella inferiore sull'asse Y. I due numeri sopra al centro delle barre indicano rispettivamente la risoluzione sugli assi X e Y.
3. Trascinare le barre di scorrimento a destra o a sinistra finche' la risoluzione non soddisfi le proprie esigenze.
4. Premere il "OK" pulsante per salvare l'impostazione prescelta e chiudere la casella di dialogo.
Nota: risoluzioni diverse sugli assi X e Y possono deformare l'immagine scannerizzata. Onde evitare questo inconveniente assicurarsi "Sync" di aver verificato la casella.